Il beneficiario è posizionato in decubito supino. Il praticante, inginocchiato e sui talloni, sostiene con le cosce l’arto inferiore sinistro del beneficiario. Successivamente, posizionando le mani trasversalmente sulla coscia del beneficiario, esegue un massaggio con i pollici sovrapposti (le altre dita afferrano trasversalmente i muscoli della coscia) mediante pressione e torsione trasversale della fascia lata. Il massaggio viene eseguito in 10 punti lungo il tratto iliotibiale. Si ripete 3 volte. La forza della pressione sarà adeguata alla consistenza dei muscoli massaggiati, e il movimento sarà effettuato con fermezza, mantenendo una pressione costante durante la torsione. Poi, mantenendo la posizione, il praticante massaggia i legamenti patellari come segue: posiziona la mano destra trasversalmente sulla patella (rotula), la mano sinistra longitudinalmente sopra la mano destra, effettuando circa 5 rotazioni lungo il margine della rotula, in entrambe le direzioni. La patella sarà così mobilizzata in senso opposto alla pressione – torsione delle mani. Si eseguiranno inoltre circa 5 mobilizzazioni longitudinali della rotula, con le mani posizionate come nella posizione precedente.
La descrizione sopra illustra il metodo di esecuzione della procedura sul lato sinistro del beneficiario. Analogamente, si rispettano le stesse fasi anche sul lato destro. Nella variante standard, la procedura viene eseguita prima sul lato sinistro e poi sul lato destro.